Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: pensionati

Calle degli orti grandi Il Festival della terza età 2024

07.10.2024

In occasione dell'edizione del 2024 del Festival della terza età di Lubiana, Antonio Saccone intervista uno degli organizzatori: Marjan Sedmak, dell'Unione delle Associazioni dei Pensionati di Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 7.10.2024),

Il giornale della sera Se si dovesse accentuare lo scontro ideologico tra partito democratico e Desus, i pensionati potrebbero abbandonare la coalizione di governo

12.05.2020

Il Ministro della sanità e Presidente del Consiglio del partito dei pensionati, Desus, Tomaž Gantar, minaccia di lasciare la coalizione di centro-destra guidata da Janez Janša. Dionizij Botter

Il vaso di Pandora Nel segno di Erjavec

17.01.2020

Maggioranza sempre più fragile in Slovenia. La politica guarda al congresso di sabato del Partito dei Pensionati, dove la leadership di Erjavec sembra essere messa in discussione. Ne parliamo con Jurij Giacomelli.

Il giornale del mattino Il Consiglio del DeSUS sfiducia la presidente Aleksandra Pivec

26.08.2020

Con 33 voti a favore e 19 contrari i componenti del Consiglio del partito dei pensionati, DeSUS, hanno votato la sfiducia alla presidente, Aleksandra Pivec. Tomaž Gantar, a capo del Consiglio, ritiene che un tale risultato rappresenti una spaccatura nel partito. La seduta è stata sospesa e riprenderà il prossimo 9 settembre. Fino ad allora si cercherà di chiarire i dilemmi sul voto di sfiducia. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Anton Balažek ha rassegnato le dimissioni da presidente ad interim del DeSUS

01.04.2021

Il Consiglio del Partito dei Pensionati ha nominato la vicepresidente Brigita Čokl a capo del DeSUS fino al congresso elettorale. Erika Paternuš

Il giornale della sera Il DeSUS farà parte della coalizione di Šarec, intanto Brglez passa all'SD

24.08.2018

Il Consiglio del Partito dei Pensionati, DeSUS, ha deciso di entrare a far parte della coalizione del premier Marjan Šarec. Ancora non è stata resa nota la decisione del comitato esecutivo del Partito di Alenka Bartušek che negli ultimi tempi ha espresso qualche indecisione sull'ingresso nella coalizione di centro sinistra ammettendo che sono stati accettati numerosi compromessi. Erika Paternuš

Il vaso di Pandora Il ritorno di Erjavec

11.12.2020

Quella slovena resta una situazione politica fluida. Dopo il ritorno di Karl Erjavec alla guida del Desus, si continua a vociferare sempre più forte sull’intenzione del partito dei pensionati di abbandonare la maggioranza. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

Il giornale della sera L'addio di Erjavec al DeSUS

10.03.2021

Karl Erjavec ha riferito ai membri del consiglio del partito dei pensionati di non volere piu' rimanere alla guida del DeSUS. Inoltre, a partire da oggi Erjavec non e' piu' un membro del DeSUS, perche' non e' piu' il partito che ha guidato per 15 anni, ha spiegato ai giornalisti. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Critiche al premier, ma il Desus resta nella maggioranza

15.05.2020

Il Partito dei pensionati continuerà a far parte della coalizione di centro destra a determinate condizioni. Ne hanno discusso i membri del consiglio della formazione politica. Dionizij Botter.

Il giornale della sera Coronavirus, case di riposo focolai

02.04.2020

Le strutture per gli anziani, siano esse case di riposo, dove risiedono pensionati o al massimo persone con qualche acciacco ma comunque autosufficienti o residenze sanitarie assistenziali dove gli anziani sono assistiti da medici ed infermieri sono fortemente a rischio. In Slovenia al momento rappresentano il 18% dei contagi. Corrado Cimador

Il giornale del mattino La maggioranza di governo conferma la piena coesione

21.05.2020

Al vertice della maggioranza tenutosi a Brdo, il Partito Democratico, il Partito del Centro Moderno, Nuova Slovenia e il Partito dei Pensionati/Desus, hanno confermato all'unisono che la coalizione di governo è forte e determinata a procedere. La composizione del governo rimane invariata e sosterà all'unanimità la terza legge anti-coronavirus come pure il ministro Zdravko Počivalšek nel voto sull'interpellanza Corrado Cimador

Il giornale della sera Poche regole per una spesa sicura

30.03.2020

In questo periodo di epidemia per evitare il contagio anche per fare la spesa è necessario seguire una serie di semplici regole. A fornirle l'Istituto Nazionale di Salute Pubblica che ha pubblicato alcuni consigli da seguire sia da parte dei commercianti sia da parte dei clienti. Da oggi dalle 8 alle 10 possono recarsi nei negozi solo i disabili, i pensionati e le donne incinta. Barbara Costamagna.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti