Il 27 aprile, a partire dalle ore 16:00, abbiamo tutti l’occasione di contribuire a valorizzare e ristrutturare una parte del parco antistante l’ex monastero benedettino di Daila! Organizzato dall’iniziativa civica ’“Daila Vive / Dajla živi”, dall’Associazione “Per i Vecchi e i Giovani” di Daila – Cittanova, dal Comitato dei residenti di Daila con il sostegno del Comune di Cittanova e dell’Ente turistico di Cittanova, “Daila Vive – Dajla Živi” è un evento creato con amore per mettere in risalto la necessità di restauro e riutilizzo dell’edificio, unico esempio architettonico di neoclassicismo francese in Istria, e far conoscere questo luogo suggestivo attraverso il ricco programma culturale, le conferenze, la mostra, i laboratori per bambini e l’offerta enogastronomica che ci farà assaporare il gusto del tempo. Ospite a Calle, per parlare della manifestazione e di questa incantevole località: Goran Perić!
In studio Saša Petejan, Romina Kralj, Robert Pavšič, Robert Škrokov, Alan Medveš, Janko Sever, Danijel Bešič Loredan, Andreja Humar, Zvone Černač, Gregor Perič e Andrej Černigoj. Conduce Stefano Lusa
In Slovenia la crisi venezuelana diventa motivo di tensioni politiche all'interno della maggioranza. Il Comitato esteri della Camera ha dato luce verde alla posizione del governo sul riconoscimento del leader dell'opposizione del Paese latino-americano, Juan Guaidò, quale presidente ad interim. Dionizij Botter / Nella foto RTVSLO il consigliere presidenziale per gli aspetti internazionali, Ernest Petrič.
Ospiti della puntata: Meira Hot, Gregor Perič, Paolo Nello, Matejka Grgič e Alfredo Luis Somoza.
In questa quarta puntata assieme a Claudio Ansaloni (Compagnia dei Cammini) abbiamo scoperto qualcosa in più sul velaTrek che unisce vela e trekking. Abbiamo raggiunto telefonicamente Gaia Ferrara (Viandando e Ad Limina Petri) che sta percorrendo in bici La via di Francesco. Assieme allo scrittore Enrico Brizzi ( Psicoatleti) abbiamo presentato il progetto #Arianuova che mira ad acquistare e piantare 500 nuovi alberi lungo la Via Francigena, per realizzare una riforestazione in una delle zone più inquinate e antropizzate d’Italia: la Pianura Padana. A fine puntata ci siamo collegati con Elke Burul e Gualtiero Giorgini che, in diretta dagli studi Rai del FVG, hanno ospitato il musicista e divulgatore "rock" Gabriele Medeot.
Il deputato isolano, Gregor Perič, del Partito del Centro Moderno, fa il punto su un anno al governo con Janez Janša
Sfiducia costruttiva: Vlado Miheljak (analista, FDV Lubiana), Gregor Perič (vicecapogruppo SMC), Franc Jurša (capogruppo Desus), Ljudmila Novak (deputata europea NSI)
Alle colonne romane di Brindisi, che segnano la fine della Via Appia, termina il nostro cammino. In quest'ultima puntata intervengono tutti i viaggiatori: Andrea Borgnino (Radio Rai), Tiziana Bartolini (Noi Donne), Loredana Cornero (MeridianotvItalia), Rosario Tronnolone (Radio Vaticana), Barbara Urizzi (Radio Capodistria), Sergio Valzania (Il dubbio), Gaia Ferrara ( Ad Limina Petri). Interviste a : Simone Quillici (direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica), Giuseppe Marella ( History Digital Library), Giacomo Carito (Museo archeologico provinciale "Francesco Ribezzo" ).
Elezioni europee. Il 26 maggio si vota anche in Slovenia. 8 i seggi a disposizione per i candidati sloveni. Dionizij Botter presenta le 14 formazioni in lista con i rispettivi capolista. A Glocal i primi cinque partiti (come appariranno sulla scheda elettorale): Partito del Centro Moderno (Gregor Perič), Movimento Slovenia Unita (Andrej Šiško), Verdi (Gorazd Pretnar), Buono Stato (Peter Golob); Partito Nazionale (Zmago Jelinčič).
Dionizij Botter presenta le prime 5 formazioni politiche in ordine di apparizione sulle schede elettorali per le europee del 26 maggio in Slovenia (Partito del Centro Moderno (Gregor Perič), Movimento Slovenia Unita (Andrej Šiško), Verdi (Gorazd Pretnar), Buono Stato (Peter Golob); Partito Nazionale (Zmago Jelinčič). Ospite in studio Isabella Flego, premio CAN Costiera 2018. Domani la consegna del riconoscimento. Passeggiata urbana per le vie del quartiere periferico di Semedella, Capodistria) con l'esperta urbanista Neža Čebron Lipovec. Parte sportiva, con Arden Stancich, dedicata al ciclismo. La presentazione di una tappa friulana del 30.Giro Rosa e l'andamento del 102.Giro d'Italia con il giornalista Giacinto Bevilancqua e il presidente del comitato di tappa della Vittorio Veneto - Maniago, Nevio Alzetta.
Susan Petri illustra l'undicesima edizione di ARTEFATTO, progetto internazionale riservato a giovani artisti under 31 promosso dai Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste.
In studio con Stefano Lusa, il confronto tra i candidati alla Camera di Stato. Ospiti: Mitja Klavora di Solidarnost; Onelio Bernetič per Andrej Čuš ed I Verdi; Bojan Zadel del Partito Popolare Sloveno; Jadranka Vesel della Sinistra Unita e Sloga; Branko Simonovič del Desus; Gregor Perič del SMC; Matej Tašner Vatovec della Sinistra; Tomislav Pirjevec del GAS; Romina Kralj dei Socialdemocratici; Sanja Bergant del Movineto AvantiInsieme; Zlatko Gombar di Buono Stato; Zlatka Olah del Partito del Popolo Sloveno e Silvano Radin dei Democratici.