È ufficiale la partecipazione dei presidenti della Repubblica di Slovenia e Italia, Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, alla cerimonia d’inaugurazione della Capitale europea della Cultura, in programma l’8 febbraio a Gorizia-Nova Gorica. La presenza di Mattarella, che arriverà in treno in piazza Transalpina accanto a Pirc Musar, è stata inserita nell’agenda ufficiale del Quirinale. I governi dei due paesi saranno rappresentati dai ministri della cultura.
Presentata in Piazza della Transalpina a Gorizia la 25esima Edizione di Vivicittà. Evento podistico transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica che si svolgerà domenica 3 aprile, in contemporanea nazionale ed internazionale in molte altre città italiane ed europee, che vuole rilanciare le attività motorie dopo lo stop dovuto alla pandemia, ma anche lanciare nel mondo un messaggio di Pace. Davide Fifaco.
Sarà disinnescata sul posto la bomba d'aereo della Seconda Guerra mondiale rinvenuta lunedì scorso durante uno scavo a Nova Gorica, a pochi metri da piazza Transalpina. L'operazione comporterà l'evacuazione di più di tremila persone nella giornata di domenica, e il blocco di ogni mezzo e attività nel raggio di 600 metri dall’ordigno.
Sono iniziati lunedì scorso i lavori di ristrutturazione di piazza della Transalpina e delle vie limitrofe a Gorizia e Nova Gorica, in vista della Capitale della cultura 2025. Si tratta, ha fatto sapere l’organizzazione dell’evento, di uno “degli interventi più importanti all’interno del cosiddetto Distretto ECOC, che sarà la sede principale delle attività”.
Nova Gorica e Gorizia unite nella candidatura a Capitale europea della cultura 2025: il lancio ufficiale sabato prossimo in piazza Transalpina, per decenni simbolo della città divisa. Ornella Rossetto.
Gabriele Ribis, direttore artistico del Piccolo Opera Festival presenta la XV edizione della rassegna dedicata all'opera e all'arte lirica che porta sul palcoscenico artisti affermati e giovani talenti unendo all'ascolto della musica la scoperta di luoghi suggestivi del Fruli Venezia Giulia. Il nutrito calendario, con 20 rappresentazioni itineranti, si concluderà il 17 luglio a Gorizia/Nova Gorica nel simbolico scenario della piazza Transalpina/Trg Evrope. https://piccolofestival.org/