Sono in costante aumento a Trieste i controlli del Nucleo informativo della Polizia locale, sezione che si occupa di controllare la corrispondenza fra le dichiarazioni di residenza e gli effettivi occupanti delle case. Dai controlli però spesso partono anche altre indagini, sia su casi di disagio sociale, sia su vere e proprie ipotesi di reati penali.
I vertici delle forze dell'ordine di Italia, Slovenia e Croazia si sono incontrati oggi al valico di frontiera fra Italia e Slovenia di Pesek, per il tradizionale scambio di auguri. Con l'occasione è stata ribadita la continua collaborazione fra le forze dell'ordine dei tre paesi per il controllo dell'immigrazione e la lotta alla criminalità.
Nel corso di un incontro con i sindacati di Polizia la premier italiana Giorgia Meloni ha definito “ingiusti” gli attacchi alle forze dell’ordine seguiti agli scontri di Pisa. I sindacati hanno chiesto al governo d’introdurre il Daspo per gli autori di atti violenti durante le manifestazioni, come già accade per i tifosi, un’ipotesi valutata dal Governo, ma stroncata dalle organizzazioni studentesche.
Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra. “Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.
È ripresa questa sera l’attività del Consiglio comunale di Trieste. L’aula è stata impegnata con una serie d’ordini del giorno sul bilancio. Fra i temi, respinti sistematicamente dalla maggioranza di centro destra, una modifica del regolamento della polizia locale riguardo gli affitti brevi e gli asili a Roiano.
Ospiti di questa puntata Simone Zoppellaro, Edoardo Toniolatti, Andreas Pieralli e Anlessandro De Vito.
Le forze di polizia italiane hanno cominciato ad utilizzare il “taser”, la pistola a impulsi elettrici che immobilizza eventuali soggetti violenti. La pistola è stata messa a disposizione delle forze dell’ordine dopo un lungo dibattito nel paese, ma non mancano comunque le riserve sulle regole d’ingaggio e sulla pericolosità di questo nuovo strumento.
Sono sempre più frequenti i turisti che decidono di prenotare viaggi e alloggi tramite portali o siti internet, ma a volte dietro la rete si nascondono anche vere e proprie truffe. La Polizia di Stato italiana, accanto a AirBnB, uno dei portali più utilizzati per riservare camere e appartamenti, ha preparato una guida online all’e-commerce, con alcuni consigli per evitare brutte sorprese.
Divampa la protesta negli Stati Uniti per l'uccisione di George Floyd. Ne prliamo con Stefano Rizzo
La famiglia di Matteo Demenego, l’agente di polizia ucciso nel 2019, con il collega Pierluigi Rotta, all’interno dei locali della questura, ha fatto causa allo Stato. Le famiglie delle vittime non avevano accettato l’assoluzione per vizio di mente dell’assassino degli agenti, e hanno avviato una causa civile contro il Ministero degli interni.
Tensioni tra i manifestanti e le forze dell'ordine a Padova in occasione dell'arrivo del presidente brasiliano Jair Bolsonaro, che ha ricevuto la cittadinanza onoraria nella vicina Anguillara, luogo di nascita dei suoi nonni. Bolsonaro ha poi raggiunto Padova per visitare la basilica di Sant'Antonio, visita poi annullata. I poliziotti hanno usato gli idranti per disperdere i 500 antagonisti, che hanno lanciato oggetti contro gli agenti. Sentiamo Davide Fifaco
Ospiti di questa puntata Giuseppe Acconcia, Patrick Poini, Paolo Baron e Gabriele Cruciata.