Il presidente della CAN costiera Alberto Scheriani interviene sulla polemica innescata dalle parole di Boris Popovič, ex sindaco di Capodistria impegnato con il suo movimento nella campagna elettorale. Popovič, aveva promesso di azzerare le rette deli asili, affermando che la minoranza italiana ha già disposizione asili gratis. Si tratta però, afferma Scheriani, di un’informazione non vera.
La commissione elettorale del comune città di Capodistria ha respinto il ricorso del sindaco uscente, Boris Popovič contro l'esito del ballottaggio di domenica scorsa, che ha visto lo sfidante Aleš Bržan prevalere per pochi voti. Respinto anche il ricorso presentato da Bržan riguardante incongruenze tra verbali ed elenchi elettorali. Viene quindi confermata la vittoria di Bržan, che ottiene anzi voti in più, con il riconteggio in uno dei seggi elettorali Dionizij Botter.
Sebastjan Jeretič, consigliere del sindaco uscente e noto spin doctor, analizzale ragioni della sconfitta di Popovič
Chiusi i giochi delle elezioni amministrative a Isola e Pirano, era atteso per oggi l'esito del voto di ballottaggio a Capodistria. Anche dopo il conteggio delle schede elettorali arrivate per posta, il candidato-sindaco Aleš Bržan è rimasto in vantaggio rispetto a Boris Popovič. Un vantaggio di soli sette voti, ma che fa diventare Bržan primo cittadino di Capodistria dopo i quattro mandati portati avanti dal sindaco uscente. Sentiamo Dionizij Botter.
Capodistria ancora in primo piano. Il tribunale respinge il ricorso dell’ ex sindaco Popovič. E continua il braccio di ferro tra l’ attuale sindaco, Aleš Bržan, e la minoranza italiana sulla questione del vicesindaco. Fa discutere una lettera inviata dal nuovo sindaco alla CAN di Capodistria. La nota di Aljoša Curavić.
Ospiti di Dentro i fatti il preside della PPVV di Capodistria Guido Križman e la direttrice del Giardino D'infanzia Delfino Blu di Capodistria Monica Bertok. Ai nostri microfoni Maja Makovec Brenčič, Boris Popovič, Felice Žiža, Alberto Scheriani, Marko Gregorič, alunni e genitori. A cura di Lara Drčič.
Aleš Bržan è stato confermato sindaco di Capodistria. Il consiglio comunale in una sessione costitutiva fiume, ha convalidato i mandati dei 33 consiglieri comunali eletti e il mandato del nuovo sindaco respingendo al contempo il ricorso del sindaco uscente Boris Popovič, che adesso presenterà la sua istanza al Tribunale amministrativo di Nova Gorica. 20 i voti favorevoli su 30 presenti in aula per la conferma di Bržan, tra cui anche i 3 rappresentanti della comunità nazionale italiana. Lara Drčič ha sentito i tre consiglieri della CNI per l'odierno approfondimento, partendo da Alberto Scheriani
Il consiglio comunale di Capodistria ha approvato, con procedura abbreviata, il decreto sui toponimi storici. Prossimamente la nomina della nuova commissione toponomastica che avrà mandato di preparare le proposte per le tabelle storiche, che non riguarderanno solo gli odonimi storici capodistriani, ma anche vagliare le proposte pervenute dalle località di Scoffie e Crevatini. L'ultima parola spetterà al sindaco Boris Popovič. Il decreto ha ottenuto anche luce verde della CAN di Capodistria. Lara Drčič
Ospiti di Stefano Lusa i candidati sindaci del comune di Capodistria, Boris Popovič e Aleš Bržan.
Aleš Bržan e Boris Popovič separati da soli 12 voti. Saranno determinanti quelli per posta, attesi oggi. Lara Drčič
Al museo di Capodistria prossima mostra sui gioielli. ne parliamo con il direttore Luka Juri. Dopo il ritratto al sindaco Popovič il museo vorrebbe realiyyare anche quello con il neoeletto Bržan.