La proposta della Gran Bretagna di istituire una missione di difesa marittima europea è stata giudicata come "provocatoria" da parte di Teheran. Secondo un portavoce del governo, la missione il cui compito sarebbe di garantire una navigazione sicura per le navi da trasporto tramite lo Stretto di Hormuz, non farà che aumentare le tensioni" tra l'Iran e l'Occidente. Danijel Konestabo
Più di 500 persone hanno partecipato ieri sera a Bagnoli della Rosandra alla manifestazione organizzata dalle associazioni della comunità slovena in Italia, dopo l'affissione di manifesti di Casapound contro il movimento partigiano. Nel corso degli interventi è stata sottolineata la necessità di reagire alle provocazioni e di cercare il dialogo, ma anche il rifiuto dell'accusa di pulizia etnica e genocidio da parte dei partigiani verso la popolazione italiana. Alessandro Martegani
Il leader leghista, Matteo Salvini è stato contestato nella città polacca di Przemysl, stazione di arrivo degli ucraini, in cui si è recato per la sua tanto annunciata missione di "aiuti e pace". Anche un gruppetto di italiani ha contestato il segretario del Carroccio, che comunque non ha raccolto le provocazioni e mestamente si è allontanato per non alimentare ulteriori polemiche. Davide Fifaco
A cento anni dall'ingresso a Fiume di Gabriele d'Annunzio, l'associazione "Fly Story" ha organizzato un volo che partirà da Pescara e atterrerà a Fiume. Un'iniziativa che potrebbe essere interpretata come una provocazione
Più di 500 persone hanno partecipato ieri sera a Bagnoli della Rosandra alla manifestazione organizzata dalle associazioni della comunità slovena in Italia, dopo l'affissione di manifesti di Casapound contro il movimento partigiano. Nel corso degli interventi è stata sottolineata la necessità di reagire alle provocazioni e di cercare il dialogo, ma anche il rifiuto dell'accusa di pulizia etnica e genocidio da parte dei partigiani verso la popolazione italiana.
Com'era prevedibile gli eventi scaturiti nell'orbita del centenario dell'impresa fiumana di Gabriele D'Annunzio sta sollevando un polverone sulla scena politica in Croazia. All'Italia vengono mosse accuse di provocazione in riferimento alla bandiera del Regno d'Italia esposta sul palazzo del Governo a Fiume e allo scoprimento della statua di D'Annunzio a Trieste. Dal canto suo il vice presidente del Sabor e deputato italiano Furio Radin ha voluto subito puntualizzare alcuni aspetti di quanto accaduto Valmer Cusma
La stampa di tutto il mondo ha parlato del caso della mezza maratona di Trieste "negata" agli atleti africani. Una figuraccia per il capoluogo giuliano che ha visto gli organizzatori fare un passo indietro, soprattutto dopo le lamentele di uno degli sponsor, il gruppo Generali. Il presidente del Running Festival, Fabio Carini ha ritrattato, spiegando che si è trattato di una provocazione per sensibilizzare il mondo delle maratone contro i manager che spesso sfruttano gli atleti africani. Sentiamo Davide Fifaco.
Mauro Missana intervista EDDA presentando assieme a lui il nuovo album "GRAZIOSA UTOPIA", un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualita, provocazioni e amore incondizionato. Prima dell'intervista abbiamo contattato la giornalista triestina Elisa Russo "biografa ufficiale di Edda".