Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: provvedimenti

I fatti del giorno Pro e contro le “zone rosse”

11.03.2025

Le zone rosse, le aree del centro di Trieste interdette a chi si è reso protagonista di comportamenti socialmente pericolosi, sono state al centro del confronto fra maggioranza e opposizione nel Consiglio comunale di Trieste. Il centro sinistra, che ha presentato due mozioni, ha chiesto più politiche sociali ritenendo il provvedimento una soluzione di propaganda e d’emergenza, se non inutile, mentre il centro destra ha difeso le zone rosse, sottolineando

I fatti del giorno Opposizioni contro le zone rosse a Trieste

24.01.2025

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra. “Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

I fatti del giorno Prime reazioni sulle zone rosse a Trieste

22.01.2025

Sono operative da tre giorni a Trieste le cosiddette “zone rosse”, le aree della città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose. I provvedimenti sono stati presi in seguito a una serie di episodi violenti: residenti e commercianti sono favorevoli alle misure e anche a una maggior sorveglianza, ma molti esprimono dubbi sul fatto che i provvedimenti possano cambiare realmente le cose.

I fatti del giorno Nessun provvedimento ma il sailing yacht “A” rimane a Trieste

08.03.2022

Rimane in secca nel canali della Fincantieri di Trieste il sailing yacht "A", il panfilo del miliardario russo Andrey Melnichenko, inserito nella lista degli oligarchi sottoposti a sanzioni economiche e sequestri da parte dell'Unione europea. Per ora non ci sono provvedimenti ufficiali sull'imbarcazione il cui valore stimato è di quasi mezzo miliardi di euro. Bloccati ufficialmente invece due yacht in Liguria.

Il giornale del mattino L’Inghilterra dice addio ai provvedimenti anti-Covid

19.07.2021

Quasi tutte le restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 sono state revocate in Inghilterra con lo scattare della giornata odierna, ribattezzata "Freedom Day". Intanto una fiammata di contagi preoccupa in molti tra scienziati e politici. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Coronavirus: i provvedimenti in Europa

16.03.2020

A causa del coronavirus la vita pubblica si ferma anche in altri paesi dell'Unione europea. In Austria, Ungheria e Olanda scuole e università chiuse a partire da oggi, numerosi gli altri paesi che hanno adottato il provvedimento già la scorsa settimana. Lo stato di emergenza è stato dichiarato anche in Serbia. Numerosi stati hanno deciso di rafforzare i controlli ai confini interni Schengen o di chiudere completamente i valichi; la Germania oggi introdurrà i controlli ai confini con Francia, Svizzera e Austria. Erika Paternuš

Il giornale della sera Coronavirus: i provvedimenti in atto in Croazia

09.03.2020

La Croazia ha inasprito le misure per fronteggiare l'epidemia di coronavirus. La Protezione civile ha deciso che tutti i cittadini stranieri provenienti dalle zone a maggiore rischio di contagio, dunque anche quelli italiani, dovranno obbligatoriamente trascorrere 14 giorni in quarantena. Dario Saftich

I fatti del giorno Coronavirus: adeguati i provvedimenti del governo

27.04.2020

In Slovenia è salito a 1402 il numero dei contagiati da coronavirus, nella giornata di ieri 6 nuovi casi di positività e un decesso che porta il totale dei morti e 83. Il Governo sta pensando a nuovi allentamenti, ma solo attorno al 12 maggio, lo ha annunciato il portavoce dell'esecutivo per l'emergenza Covid 19 Jelko Kacin. Intanto da un sondaggio traspare che quasi il 58 percento degli interpellati reputa adeguati i provvedimenti anticoronavirus adottati dal Governo. Daccordo anche il capo dello stato Borut Pahor Lara Drcic

I fatti del giorno Accise e promesse non mantenute

08.10.2024

Il governo italiano impegnato nella costruzione della nuova manovra finanziaria, e soprattutto nella ricerca di risorse per finanziare provvedimenti per 25 miliardi di euro. Fra le proposte una rimodulazione delle accise sui carburanti sui tabacchi, ma l’idea ha provocato un’immediata levata di scudi da parte di consumatori, Associazioni dei trasportatori e opposizione.

I fatti del giorno L’autonomia differenziata rischia di danneggiare tutte le regioni

06.09.2024

Mentre in Italia si raccolgono le firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, bandiera politica della Lega, a Trieste la CGIL ha organizzato un confronto sul provvedimento. Fra gli interventi quello di Giuseppe Conte e Stefano Fassina, che hanno ribadito tutta la propria contrarietà a un provvedimento, che, hanno detto, rischia di gettare il paese nel caos burocratico e danneggiare tutte le regioni.

Il giornale della sera Croazia: provvedimenti per l'inizio dell'anno scolastico

30.08.2020

In Croazia manca una settimana all'inizio del nuovo anno scolastico e il ministero della pubblica istruzione ha definito le misure epidemiologiche. Si insiste sulle lezioni all'aperto nell'ambito delle possibilità. Intanto nel paese i contagi sono in calo mentre in Istria buon movimento turistico durante il fine settimana Valmer Cusma

Il giornale della sera Coronavirus: situazione e allentamento dei provvedimenti in Europa

28.04.2020

Dal primo maggio l'Austria sospenderà le limitazioni degli spostamenti, rimeranno però in vigore la distanza minima di un metro tra le persone e l'uso delle mascherine. Lo ha reso noto l'esecutivo di Vienna. Intanto in Ungheria le facoltà di medicina effettueranno test del tampone su 18.000 cittadini per scoprire la reale diffusione del contagio da coronavirus tra la popolazione. Erika Paternuš

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti