Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: roberto dipiazza

I fatti del giorno Celebrata alla Foiba di Basovizza la Giornata del Ricordo

10.02.2025

Si è svolta questa mattina presso il monumento nazionale della Foiba di Basovizza la cerimonia del Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe, dell'Esodo e dei fatti che seguirono il dopoguerra sul confine orientale. Negli interventi, è tornato più volte il tema delle scritte trovate venerdì scorso all'ingresso del monumento. Per il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza si tratta di “Un atto criminale, un oltraggio alla Nazione che non può restare impunito”.

I fatti del giorno Vandali colpiscono alla Foiba

08.02.2025

A meno di 48 ore dal giorno del Ricordo e a poche ore dall’avvio di GO!2025 ignoti vandali hanno tracciato delle scritte con la vernice rossa nei pressi della Foiba di Basovizza, monumento nazionale al centro delle celebrazioni del 10 febbraio. Dichiarazioni di condanna dell’episodio sono giunte da tutte le forze politiche. Sul posto, fra gli altri, anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il ministro dei beni culturali italiano Alessandro Giuli.

I fatti del giorno 115 anni in musica

10.12.2024

La Glasbena Matica, la scuola di musica di riferimento della comunità slovena in Italia ha ricevuto questa mattina il sigillo trecentesco del Comune di Trieste in occasione dei 115 anni dalla fondazione. Il Sindaco Roberto Dipiazza, consegnando il sigillo al presidente Igor Švab, ha ringraziato la scuola a nome della città. La musica, ha detto Švab, “è uno strumento per superare confini e barriere”.

I fatti del giorno Il Comune lavora per la sezione italiana alla scuola di Barcola

16.01.2025

Nuovo incontro in Comune a Trieste fra il sindaco Roberto Dipiazza e i genitori che chiedono l’apertura di una sezione italiana nella scuola elementare di Barcola. Il Sindaco avrebbe identificato un sito in cui costruire una nuova scuola, ma ci sono una serie di verifiche da completare per decidere se la strada sia percorribile.

I fatti del giorno Lo sfogo di Dipiazza sui migranti

30.11.2022

Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha affidato a Facebook un durissimo sfogo commentando le immagini dei danni alle strutture del Campo Scout di Campo Sacro, a Prosecco, dove attualmente sono ospitati centinaia di migranti. Da tempo il comune sta valutando di aprire altre strutture di accoglienza in città, ma se si comportano così, ha detto il primo cittadino, l'amministrazione comunale non farà nulla.

I fatti del giorno Dipiazza: "Pahor verrà alla Foiba il 13 luglio"

12.06.2020

Oggi a Trieste si è svolta la cerimonia commemorativa in occasione della festa cittadina, che a partire da quest'anno ricorderà la partenza delle truppe partigiane jugoslave dalla città. Nonostante non ci siano ancora conferme da parte slovena, il sindaco Roberto Dipiazza ha annunciato la possibile visita del presidente sloveno Borut Pahor al monumento ai fucilati sloveni ed alla foiba di Basovizza il prossimo 13 luglio quando Pahor sarà in città insieme al suo omologo italiano per presenziare alla restituzione del Narodni Dom alla comunità slovena. Lanciata anche la proposta dal presidente dell'Unione degli istriani Massimiliano Lacota, dell'indizione di una giornata della riconciliazione a livello nazionale.

Il giornale del mattino A Trieste Russo insegue Dipiazza

05.10.2021

È rimandato di due settimane il verdetto finale nella sfida per il comune di Trieste: il 17 e 18 ottobre ci sarà un ballottaggio fra il sindaco uscente di centro destra Roberto Dipiazza e lo sfidante di centro sinistra Francesco Russo. In città ottengono buoni risultati la lista Adesso Trieste e i no vax. Crollo dei 5 Stelle. Il centro destra conquista Muggia e Pordenone. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Non si spegne la polemica sulle dichiarazioni di Roberto Dipiazza

18.05.2022

Le parole del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza sulle denunce per molestie nel corso del raduno degli Alpini di Rimini continuano a provocare reazioni. Il sindaco è stato contestato anche nel corso di una manifestazione LGBT e uno striscione è apparso su un muro del centro di Trieste.

I fatti del giorno Dipiazza confermato a Trieste, ed è record

19.10.2021

Riconfermato sindaco di Trieste per la quarta volta, Roberto Dipiazza è a tutti gli effetti il sindaco dei record in Italia. Il primo cittadino dovrà affrontare immediatamente il problema delle dimostrazioni contro il Green pass che da giorni si svolgono a Trieste, e avviare la formazione della giunta. La maggioranza in Consiglio comunale si è spostata a destra: il gruppo di Fratelli d'Italia è quello più numeroso. L'opposizione sarà invece guidata dal gruppo del Pd.

I fatti del giorno Amministrative di ottobre: a Trieste avanti Dipiazza

12.08.2021

In Italia cominciano ad essere pubblicati i primi sondaggi in vista delle elezioni amministrative di inizio ottobre. Su voterà in più di mille comuni, fra questi anche Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino e Trieste. Nel capoluogo giuliano al momento il sindaco uscente Roberto Dipiazza è avanti rispetto allo sfidante del centro sinistra Francesco Russo.

I fatti del giorno Bufera su Dipiazza per le parole sui fatti di Rimini

16.05.2022

Hanno scatenato una pioggia di critiche, le dichiarazioni del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza sulle denunce per molestie presentate dopo l’adunata degli Alpini a Rimini. Il Sindaco aveva minimizzato l’accaduto, definendo normale per un uomo fare apprezzamenti espliciti sulle donne. Del caso si dovrebbe parlare anche nella riunione del Consiglio comunale prevista nel pomeriggio.

I fatti del giorno Ultime iniziative prima del ballottaggio per Dipiazza e Russo

15.10.2021

Ultima giornata di campagna elettorale a Trieste prima di andare a votare per il ballottaggio che eleggerà il sindaco. In ballo, come noto, il primo cittadino uscente, Roberto Dipiazza, rappresentante del centrodestra mentre per il centrosinistra il candidato è Francesco Russo, che ha ottenuto l'appoggio anche di Adesso Trieste, movimento risultato il terzo in preferenze al primo turno. Una rincorsa difficile ma non impossibile quella di Russo, che deve recuperare circa 16 punti percentuali sull'avversario. Sentiamo Davide Fifaco.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti