Giornalista, musicista e musicologa impegnata presso la sede regionale di Capodistria di RTV Slovenia, Luisa Antoni ha da poco conseguito un master in Filosofia del digitale e IA all'Università di Udine. L'abbiamo invitata a presentarci il suo elaborato finale, dedicato alle "Ipotesi di utilizzo degli strumenti delle nuove tecnolgie: le due radiotelevisioni tra Italia e Slovenia". Sul Leggio del critico Luigi Tassoni il romanzo d'esordio di Vincenzo Scalfari "A pala e piccone", che ha suscitato un ampio interesse nella stampa.
Intervista ad Antonio Rocco, vicedirettore generale della RTV Slovenia per la Radio e la Televisione per la Comunità nazionale italiana autoctona fino al 2022.
In occasione del 73esimo compleanno di Radio Capodistria abbiamo ospitato in studio Antonio Rocco, vicedirettore generale di RTV Slovenia per la Radio e la Televisione per la Comunità nazionale italiana autoctona.
In questa puntata torna a Zona 30 il ricercatore e docente di glaciologia Renato R. Colucci che ci racconta l’ultima spedizione in Groenlandia da cui è rientrato alcuni giorni fa. Assieme a noi anche Sara Terpin e Carlo Ghio di Slovely, che venerdì partecipenno ad un incontro relativo al progetto "Isonzo/Soča tra bellezza, storia ed opportunità future". Protagonista del nostro spazio “Radio Capodistria 75” Antonio Rocco, vicedirettore generale della RTV Slovenia per la Radio e la Televisione per la Comunità nazionale italiana autoctona fino al 2022.
A 90 anni dalla nascita di Luciano Rispoli, protagonsita indiscusso della storia della radio e della televisione, Vallecchi Firenze gli dedica un omaggio attraverso le pagine del libro "Ma che belle parole! Luciano Rispoli" firmato da Mariano Sabatini che ne racconta la vita e la carriera (https://www.vallecchi-firenze.it/saggistica/ma-che-belle-parale-luciano-rispoli-il-fascino-discreto-della-radio-e-della-tv/)
Con noi di Radio Capodistria l’organista e cembalista Francesco Cera che e stato ospite del Festival Frescobaldi appena conclusosi a Roma. Nella trasmissione potrete sentire alcune registrazioni di Cera sia da CD da lui registrati che dall’archivio della RTV Slovenija, Cera ha infatti collaborato al progetto Gallus con con Coro da Camera della Radio Televisione Slovena.