»LIBERO« è il concerto di presentazione dell'album di Davor Hačić e i Controfigura in diretta e dal vivo dallo studio Hendrix di Radio Capodistria. L'appuntamento è per mercoledì, 12 marzo dalle 20 alle 21 sulle nostre frequenze; potete seguire il concerto dal nostro sito in internet e dalla pagina facebook di Radio Capodistria e Radio Capodistria/Musica. O se preferite, dal vivo nello studio Hendrix, fino ad esaurimento posti (si consiglia di prenotare all'indirizzo musica@rtvslo.si): l'ingresso è… LIBERO!
Ospiti: Dean Krmac segretario della Società umanistica Histria di Capodistria che organizza il colloquio sul catasto franceschino ; Ilinka Todorovski ombudsman dei radioascoltatori e dei telespettatori dei programmi della Rtv Slovenia ospite dei proframmi italiani di Radio e Tv Capodistria; le tradizioni della festa di San Martino in Istria in un libro presentato alla scuola italiana di Sicciole su iniziativa del Centro Combi. Davide Fifaco ha intervistato l'autore del libro David Di Paoli Paulovich e Kristjan Knez direttore del Combi. Nella parte sportiva con Arden Stancich e Tommaso Manià la nuova stagione della Coppa del mondo di sci.
In collegamento da Budapest Stefano Lusa, sugli esiti del referendum ungherese sui migranti. La consultazione non e' passata per mancanza del quorum - La problematica dei programmi minoritari di Radio e Tv Capodistria e dei programmi RTV destinati agli sloveni nei paesi contermini. Con Antonio Rocco e Rudi Pavšič - Collaborazione transfrontaliera in campo culturale. L'esperienza di Isola e Muggia. Con Marko Gregorič e Franco Stener - Sport. Vela. Ospiti gli olimpionici Vasilij (argento a Rio de Janeiro nella classe Laser) e Jure (allenatore) Žbogar. Con Arden Stancich
L’attacco di Israele a Damasco e le dichiarazioni dei falchi della Fed, che non hanno escluso un rinvio del taglio dei tassi, hanno spinto molti operatori ad avviare operazioni di vendita sui mercati, determinando un finale di settimana in calo in Borsa. Nonostante i dati buoni sull’economia Usa e cinese, un primo taglio dei tassi negli Stati Uniti dovrebbe comunque avvenire a giugno, e dovrebbe essere deciso in misura ancor più robusta in Europa. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia. https://365.rtvslo.si/arhiv/obiettivo-economia/175035302
"Parole di bellezza. Comunicatori in cammino sulla via Francigena Renana" è il titolo di uno speciale press tour di scoperta lenta a cui partecipa anche Radio Capodistria. Dal 20 al 23 ottobre un gruppo di comunicatori e comunicatrici, giornaliste e giornalisti e blogger percorreranno a piedi lo splendido tracciato dell'antica via Regina-Cammini della Regina da Dascio a Como. Dove trovare ulteriori informazioni su questo cammino? https://www.facebook.com/viandando.bike/ https://www.noidonne.org/ https://www.iubilantes.it/ https://www.rtvslo.si/radio-capodistria https://www.facebook.com/finisterre.capodistria
La proroga di un altro mese della cassa integrazione anche per gli operai dell'industria automobilistica, questa la proposta emersa dall'incontro tra il ministro dell'economia Zdravko Počivalšek e i rappresentanti delle aziende slovene che operano nella filiera automobilistica, messe in crisi dall'epidemia. A rischio migliaia di posti di lavoro. Sentiamo Lara Drčič /Foto MMC RTVSLO - Saša Despot
Dopo le notizie trapelate nei giorni scorsi il premier Marjan Šarec convoca il Consiglio nazionale di sicurezza. Il Ministero degli esteri invita per consultazioni l'ambasciatore di Zagabria. Servizio di Alberto Cernaz / Foto Aljoša Masten RTVSLO
Scintille tra Lega e M5S, partiti uniti nella maggioranza ma divisi sui temi fondamentali della politica di governo. Servizio di Alessandro Martegani / Foto MMC RTVSLO
Tra le cause, l'incapacità di sopportare rabbia e frustrazione, la scarsa accettazione di se stessi e una bassa autostima. Servizio di Corrado Cimador / Foto MMC RTVSLO
Oggi inizieranno gli incontri ufficiali della missione della delegazione cinese in Italia, che si concluderà sabato con la firma del Memorandum sulla "Via della Seta". Xi Jinping proseguirà poi la missione in Europa con le visite ufficiali a Montecarlo e in Francia. Alessandro Martegani / Foto RTVSLO
Dopo due settimane di negoziati, quasi 200 Paesi hanno raggiunto un accordo di compromesso alla conferenza Onu "Cop 24" a Katowice. L'obiettivo, come stabilito a Parigi 3 anni fa, è limitare a un grado e mezzo l'aumento delle temperature. a.c. / Foto RTVSLO
In Slovenia la crisi venezuelana diventa motivo di tensioni politiche all'interno della maggioranza. Il Comitato esteri della Camera ha dato luce verde alla posizione del governo sul riconoscimento del leader dell'opposizione del Paese latino-americano, Juan Guaidò, quale presidente ad interim. Dionizij Botter / Nella foto RTVSLO il consigliere presidenziale per gli aspetti internazionali, Ernest Petrič.