Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: separazione

Leggio Sartori e la fisica delle separazioni

02.03.2023

Giacomo Sartori, "Fisica delle separazioni in otto movimenti", Exòrma

Punto e a capo Arte contesa, l'anacronismo della disputa fra Italia e Slovenia. Poi, Leggio

02.03.2023

"Si comprende il contenzioso nel clima del dopoguerra, ma in un'Europa ormai senza confini - e visti i buoni rapporti fra Italia e Slovenia - il rispetto del principio della provenienza non è più solo una questione giuridica, è divenuta una questione morale". Così lo storico dell'arte Salvator Žitko, già direttore del Museo regionale di Capodistria e presidente della Società storica del Litorale, in merito al problema della restituzione dei dipinti di scuola veneta e dei beni archivistici spostati per protezione dall'Istria tra il 1940 e il 1944 e mai più tornati nei luoghi di origine. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Fisica delle separazioni in otto movimenti", un romanzo di Giacomo Sartori, edito da Exòrma, che "ci guida nel tunnel delle contraddizioni e delle illazioni che stanno dietro ogni umana separazione, a partire da quella riguardante una coppia".

I fatti del giorno Si chiude lo scontro giudiziario degli ex coniugi Berlusconi

07.02.2020

Sembra giunta alla fine la lunga disputa giudiziaria che aveva visti opposti Silvio Berlusconi e Veronica Lario dal giorno della separazione, avvenuta nel 2009. I due ex coniugi sarebbero addivenuti a un accordo che chiude la causa di separazione senza riconoscere alcun assegno di mantenimento all’ex moglie del Cavaliere.

I fatti del giorno Si avvicinano i 5 referendum sulla giustizia

17.05.2022

Si avvicinano i 5 referendum sulla giustizia Nell’ormai prossima tornata elettorale del 12 giugno gli italiani voteranno, oltre che per le amministrative in 950 comuni, anche per cinque referendum abrogativi, tutti incentrati sul tema della giustizia. Tutti gli aventi diritto sono chiamati a pronunciarsi su temi come la separazione delle carriere o la legge Severino, ma il rischio di non raggiungere, il quorum necessario per convalidare il risultato, è molto alto.

I fatti del giorno Brexit: manager e imprenditori preoccupati per le modalità del divorzio di Londra dall'Ue

27.01.2019

Grande clima di incertezza in Gran Bretagna dove le conseguenze di un possibile "no deal" cominciano a farsi sentire. A preoccupare gli imprenditori e manager che operano nel Paese non è solo il divorzio di Londra dall'Unione europea, ma anche le modalità della separazione. Molti hanno quindi deciso di trasferire banche ed imprese all'estero. Maja Novak

La radio fuori 2- A piedi lungo il cammino minerario di Santa Barbara

16.11.2021

Il villaggio minerario di Rosas è un piccolo borgo incastonato tra i monti e immerso nel silenzio del bosco, riqualificato deliziosamente ad albergo diffuso. C’è tutto, incluso uno spazio museale dove si può respirare ancora il lavoro usurante delle cernitrici, le donne addette nella laveria, alla separazione del minerale dall’inerte. E' cominciata cose la prima giornata di cammino, proseguita inerpicandosi sulla montagna per poi scendere fino alla miniera di “Sa marchesa”, dove lo Speleo club Nuxis, che gestisce il sito, già ci attendeva con una lunghissima tavolata imbandita. A seguire l’incredibile grotta di Acquacadda, la cui esplorazione dal 2019 ha portato e sta riportando alla luce reperti ricchissimi: nel ventre della terra, tra il bianco delle colonne di calcare ed il rosso degli scavi, la grotta sta restituendo via via numerosi resti di ceramica, ossa umane e pochi chilometri ancora fino a Nuxis, dove si è conclusa la nostra prima tappa . Interviste alla guida Anna Rita Garau, a Giampiero Pinna, all'archeologo Riccardo Cicilloni e a Roberto Curreli, presidente dello Speleo Club.

I fatti del giorno Brexit: ultimatum alla premier May, supporto per un accordo di divorzio con l'UE, in cambio delle sue dimissioni

24.03.2019

All'indomani della maxi-mobilitazione di Londra anti-Brexit, si complica la situazione per la Premier britannica Theresa May che potrebbe ottenere il supporto per un accordo di separazione con l'Unione europea, se promette di dimettersi. Lo hanno riferito esponenti di alto livello del suo partito. Alla May dunque sembra venir meno anche il supporto dei conservatori, ma Downing Street al momento nega tutto. Danijel Konestabo

I nostri ospiti della settimana DOTT. FABIO BURIGANA "LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L'ARTE E LA SPIRITUALITA'"

23.11.2015

Il dott. Fabio Burigana (http://www.skindoctors.it/it-IT/staff/dr-fabio-burigana-8.html), gastroenterologo, presidente dell'AMeC, Associazione Medicina e Complessita di Trieste (http://www.amec.eu/) ci presenta il convegno LA FISICA COMUNICA CON LA MEDICINA, L’ARTE, LA SPIRITUALITA. ARMONIA DELLE INTERAZIONI (21 e 22 novembre 2015 nella sede dell’Aula Magna dell’Universita degli Studi di Trieste). Il convegno e organizzato da AMeC Associazione Medicina e Complessita i cui responsabili scientifici il dott. Fabio Burigana e il prof. Claudio Verzegnassi cosi hanno motivato il significato dell’iniziativa: “La scelta di promuovere questo Convegno nasce dalla crescente sensazione che la nostra Cultura si stia sempre piu avviando verso una fase iperspecialistica. Da cio deriva un mondo di suddivisione e di separazione. Se la Cultura non incontrera la Complessita questo nostro mondo diverra ben presto un ammasso di comunita separate, non comunicanti tra loro e incapaci di sentirsi parte dello stesso grande insieme universale. Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita, secondo il nostro punto di vista, sono discipline affini e dal loro incontro puo nascere un ampliamento della visione della realta e quindi, della capacita di risolvere i problemi che la nostra epoca ci presenta in maniera sempre piu drammatica. Concetti come la profonda interconnessione di ciascuno di noi con il tutto, cosi come la nostra caratteristica di essere un microcosmo che segue le stesse leggi del macrocosmo con tutto cio che ne consegue, dovrebbero essere pane quotidiano per ciascuno di noi e soprattutto per le giovani generazioni. In quest’ottica i conflitti potrebbero diventare un lontano ricordo: si potrebbe imparare a sentirci piu vicini pur nelle differenze e uniti nella condivisione dei grandi ideali. In particolare lo scambio di informazioni tra Medicina e altre discipline come ad es. la Fisica, potrebbe portare ad intuizioni di utile e salutare applicazione. In questa direzione cerchiamo di proporre non pensieri astratti ma modalita di pensiero innovative che possano servire da supporto per affrontare la vita con una visione del mondo piu ampia che ci metta in condizione di migliorarne la qualita”. L’incontro fra Fisica, Medicina, Arte e Spiritualita e proposto dai cultori della Complessita come metodo innovativo per aprire la mente verso nuove concezioni dell’uomo e del mondo Si discutera di ipotesi di cura basate sull’analogia tra visione fisica e visione medica delle cellule organiche, si ipotizzera una connessione tra la Fisica e il Comportamento umano equilibrato, ipotesi fisiche recentissime sulla nascita dell’Universo saranno confrontate con antiche descrizioni filosofiche; si parlera anche di connessioni tra arte musicale, fotografia e simmetrie fisiche e connessioni tra armonia della natura e benessere umano.

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti