Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: sindaco

Calle degli orti grandi "Županova Micka" (Micka, la figlia del sindaco), venerdì 4 aprile al Teatro Stabile Sloveno di Trieste; a presentarcelo Nikla Petruška Panizon e Francesco Borchi

03.04.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

I fatti del giorno Monfalcone e Pordenone salutano i sindaci

02.07.2024

Cambio della guardia alla guida di Monfalcone e Pordenone: i sindaci delle due città sono stati eletti al Parlamento europeo, carica incompatibile con quella di primo cittadino. Sia Anna Maria Cisint a Monfalcone, sia Alessandro Ciriani a Pordenone, lasceranno la poltrona di primo cittadino ai propri vice, che guideranno le amministrazioni fino alle elezioni della prossima primavera.

In minoranza Intervista a Bruno Cergnul, vicesindaco CNI di Pola

04.03.2025

Intervista a Bruno Cergnul con bilancio e considerazioni sull' attività svolta ed i risultati raggiunti nel mandato da vice sindaco italiano di Pola

In minoranza Corrado Dussich

14.01.2025

Intervista al vice sindaco italiano di Buie, Corrado Dussich

I fatti del giorno Cisint ambasciatrice di GO!2025

30.12.2024

A poco meno di un mese dall’avvio di GO!2025 l’europarlamentare ed ex sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint ha presentato una serie d’iniziative per valorizzare la Capitale europea della Cultura anche a Bruxelles. Fra le proposte la creazione di un gruppo interparlamentare che metta al centro i valori del dialogo e della pace, e una serie di eventi a Bruxelles e Strasburgo con la partecipazione dei sindaci delle due città.

I fatti del giorno Il Comune lavora per la sezione italiana alla scuola di Barcola

16.01.2025

Nuovo incontro in Comune a Trieste fra il sindaco Roberto Dipiazza e i genitori che chiedono l’apertura di una sezione italiana nella scuola elementare di Barcola. Il Sindaco avrebbe identificato un sito in cui costruire una nuova scuola, ma ci sono una serie di verifiche da completare per decidere se la strada sia percorribile.

Calle degli orti grandi Rodolfo Ziberna – GO!2025 Creare un nuovo territorio per le prossime generazioni

14.02.2025

In occasione dello “Speciale Go!2025” dell’8 febbraio, abbiamo sentito Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia, per comprendere non solo l’atmosfera che si respira in occasione di Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della cultura, ma anche di come si sia svolto il percorso, dalla candidatura ad oggi, di due città che sono un esempio di dialogo e collaborazione transfrontaliera per tutta l’Europa.

Calle degli orti grandi Samo Turel – GO!2025 Creare un luogo nuovo per una collaborazione transfrontaliera continua

14.02.2025

In occasione dello “Speciale Go!2025” dell’8 febbraio, abbiamo sentito Samo Turel, sindaco di Nova Gorica, per carpire le emozioni e l’importanza di GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale della cultura europea. La prima volta che il ruolo di Capitale europea della cultura viene assegnato a due città in due Stati diversi, proprio nel 40° anniversario della sua costituzione.

I fatti del giorno Intervista al nuovo sindaco di Udine Alberto Felice De Toni

19.04.2023

Alberto Felice De Toni, nuovo sindaco di Udine di centro sinistra a poco più di 48 ore dalla vittoria su Piero Fontanini, sindaco uscente, è già immerso nelle attività per la nascita della Giunta e per organizzare i primi impegni istituzionali. La sua elezione segna un punto di svolta per la città, e potrebbe essere un esempio per il centro sinistra a livello nazionale. De Toni sarà l’unico sindaco di centro sinistra di una grande città in regione, ma, dice, questo non sarà un ostacolo.

Il vaso di Pandora Confronto tra i candidati a sindaco di Isola

10.11.2022

Confronto tra i candidati a sindaco di Isola. In studio Mojca Mahajnc, Milan Bogatič, Mitja Kobal e Danilo Markočič.

I fatti del giorno Celebrata alla Foiba di Basovizza la Giornata del Ricordo

10.02.2025

Si è svolta questa mattina presso il monumento nazionale della Foiba di Basovizza la cerimonia del Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe, dell'Esodo e dei fatti che seguirono il dopoguerra sul confine orientale. Negli interventi, è tornato più volte il tema delle scritte trovate venerdì scorso all'ingresso del monumento. Per il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza si tratta di “Un atto criminale, un oltraggio alla Nazione che non può restare impunito”.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti