Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: spettacolo

Calle degli orti grandi Viaggio nel mondo dello spettacolo

28.10.2024

Antonio Saccone propone una serie di approfondimenti relativi al variegato mondo dello spettacolo, intervistando Nduccio, comico abruzzese, DJ Fabio, un ragazzo egiziano che vive e lavora in Slovenia, alcuni ballerini del gruppo EN KNAPP, attivo a Lubiana nell'ambito della danza contemporanea, e Stasja Mehora di FLIP, un club attivo sia nello sport che nel teatro.

Calle degli orti grandi Al Teatro Bobbio di Trieste: “Intelligenza Musicale” con i Gemelli di Guidonia

12.04.2025

Canzoni, imitazioni, parodie ma soprattutto bravura e preparazione che sfocia nell’improvvisazione, sono gli ingredienti che rendono “Intelligenza Musicale” uno spettacolo da non perdere. I Gemelli di Guidonia, diretti da Massimiliano Papaleo, sono i protagonisti indiscussi di questa commedia musicale, in cui attingono dal passato e, servendosi del futuro, danno una rinnovata luce al loro repertorio, rivisitando come i classici della musica italiana e internazionale e utilizzando le nuove tecnologie per creare sul momento canzoni scritte dal pubblico, per una completa interazione, mai provata prima. Ospiti a Calle degli orti grandi: i Gemelli di Guidonia!

Calle degli orti grandi La Croazia celebra Dante

31.03.2025

Antonio Saccone intervista Edorardo Siravo e Cloris Brosca, noti attori italiani coinvolti nello spettacolo "Le interviste impossibili - Dante e Beatrice", organizzato in Croazia dal locale Istituto italiano di cultura per celebrare il Dantedì (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 31.3.2025).

Calle degli orti grandi Cristina Fattori: “Sanremo, due mesi dopo” a Cittanova una serata di musica all’insegna della solidarietà

05.04.2025

Sabato 12 aprile alle ore 18.00, presso il CMC – Centro per la Cultura e le Manifestazioni di Cittanova, andrà in scena “Sanremo, due mesi dopo”, uno spettacolo di beneficenza in cui 14 cantanti appartenenti alla CNI, professionisti e semiprofessionisti, eseguiranno 16 canzoni dell’ultima edizione del Festival. L’evento organizzato dalla Comunità degli italiani di Cittanova e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia a Fiume, è un connubio di musica, divertimento e solidarietà, in quanto l’intero ricavato della serata sarà devoluto all’organizzazione “Sigurna Kuća Istra – Rifugio Sicuro Istria” di Pola, che sostiene e si prende cura di donne e bambini vittime di violenza domestica. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Cristina Fattori, presidente della Comunità degli italiani di Cittanova!

Calle degli orti grandi Opera da tre soldi

24.03.2025

In occasione della "prima" della scorsa settimana, Antonio Saccone ha intervistato Barbara Cerar e Nina Valič, due delle attrici coinvolte nello spettacolo "Opera da tre soldi", nata dalla collaborazione tra il Teatro dell'Opera e quello del Dramma di Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.3.2025).

Calle degli orti grandi Gabriele Cirilli – Al Teatro Bobbio di Trieste il nuovo spettacolo: “Nun te regg più”

04.12.2023

Mercoledì 6 dicembre Gabriele Cirilli approda al Teatro Bobbio di Trieste con: “Nun te regg più”, uno show divertente sul tempo che passa, inesorabile, e su come riderci su. Uno scoppiettante potpourri di sentimenti in cui Cirilli porta in scena, con grande ironia, gli acciacchi del giorno d’oggi toccando temi di estrema attualità. Questo è lo spettacolo “della maturità” di Cirilli, il quale, attraversando tutti i generi del teatro comico e presentandoci una moltitudine di personaggi, ci fa riflettere sul nostro quotidiano e il modo di viverlo. E noi, a Calle degli orti grandi, abbiamo avuto il piacere di ospitarlo!

Calle degli orti grandi Mirko Soldano: Il Dramma Italiano di Fiume in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto in scena con "La moglie saggia" di Carlo Goldoni

01.02.2025

Abbiamo colto l’occasione della prima de “La moglie saggia” di Carlo Goldoni, il 1° febbraio al TNC “Ivan de Zajc” di Fiume, per sentire il nuovo direttore del Dramma Italiano, Mirko Soldano. Con lui abbiamo parlato dello spettacolo, prima coproduzione in assoluto con il Teatro Stabile del Veneto, ma anche delle nuove collaborazioni e delle novità che ci attendono in questa stagione. Quel che è certo è che sarà un programma fondato sulla qualità e sulle novità, con un occhio di riguardo ai giovani e al pubblico, sempre più coinvolto negli spettacoli. A Calle degli orti grandi: Mirko Soldano – direttore del Dramma Italiano di Fiume!

Calle degli orti grandi Arianna Cremona e Claudio Righini – “BLUSH” 5 storie sul revenge porn al Teatro dei Fabbri di Trieste

15.03.2025

Al Teatro dei Fabbri di Trieste il 14 e 15 marzo va in scena “BLUSH”:5 storie sul revenge porn e sulla vergogna delle vittime di questa malattia tutta contemporanea. Uno spettacolo prodotto da La Contrada Teatro stabile di Trieste e nato dalla rabbia dell’autore, l’attore e regista Charlie Josephine, nei confronti del mondo in cui viviamo, quello in cui la violenza viene normalizzata e la mancanza di educazione sessuale a scuola mentre la pornografia e l’idea dello stupro diventano virali sui telefoni dei nostri figli. Uno spettacolo diretto da Marcello Cotugno che, volutamente, ci porta in uno spazio astratto, quasi a far coincidere il reale con il virtuale, in cui gli attori coinvolgono il pubblico in una riflessione collettiva sulla finta verità in cui viviamo. In scena e ai nostri microfoni, i due protagonisti: Arianna Cremona e Claudio Righini!

Non solo sport A ritmo di sport, istituzioni e spettacolo

28.10.2023

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 28 Ottobre sono state confezionate quattro interviste a quattro persone tra loro eterogenee partendo dallo sport e dall'attività fisica. I primi due ospiti di Antonio Saccone sono i rappresentanti di istituzioni italiane importanti: Ignazio Gamba, comandante delle truppe alpine dell'esercito italiano, partendo dal ruolo del gruppo sportivo, e Giorgio Brandolin, Presidente del CONI Friuli Venezia Giulia. Nella seconda parte, spazio alle relazioni tra sport, attività fisica e mondo dello spettacolo con Elia Giuliani - Ilja Zarkov, wrestler triestino che vive in Irlanda, e Arijanna de Palma, ex studentessa del Ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria, parte del cast dell'ultima edizione della trasmissione sportiva slovena Sanjski Moški, uomo dei sogni.

Calle degli orti grandi Giacomo Segulia: "Putele...e Putei. Carpinteri e Faraguna 101" al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

01.02.2025

Lo spettacolo "Putele...e Putei. Carpinteri e Faraguna 101" in scena il 2 febbraio al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, celebra, attraverso i loro scritti, il centenario della nascita di due figure iconiche della letteratura triestina: Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Un viaggio nostalgico ed esilarante nella Trieste di un tempo, in quel passato di cui tutti parlano, quella nostalgica età dell’oro di quando c’era la “Defonta” e imperava l’ordine austriaco. Un’atmosfera familiare e onirica, per questa produzione de La Contrada Teatro stabile di Trieste, in cui gli spettatori verranno guidati dalla straordinaria Ariella Reggio, affiancata da Adriano Giraldi, Enza de Rose e Giacomo Segulia, che firma la regia dello spettacolo. A parlarcene a Calle degli orti grandi, l’attore e regista Giacomo Segulia!

Calle degli orti grandi Vanessa Gravina – “Pazza” in prima nazionale al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

22.02.2025

Il 20 febbraio ha debuttato in prima nazionale al Teatro Orazio Bobbio: “Pazza” la nuova produzione de La Contrada – Teatro stabile di Trieste, il thriller giudiziario di Tom Topor, andato in scena per la prima volta a Broadway nel 1980. Un testo ancora attuale che ci invita a riflettere sulla condizione femminile e sulla necessità di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. L’adattamento e la regia di Fabrizio Coniglio ci portano nell’Italia contemporanea per svelare i segreti di una famiglia borghese e metterci di fronte al dubbio sul concetto di “normalità”. Protagonista dello spettacolo, Vanessa Gravina, che parte dall’umanità e dalla fame di verità del personaggio, per riportare allo spettatore la figura complessa di Claudia Draper, allontanandosi dal cliché della follia. In scena: Vanessa Gravina, Nicola Rignanese, Fabrizio Coniglio, Davide Lorino, Paola Sambo e Maurizio Zacchigna. A Calle degli orti grandi abbiamo sentito Vanessa Gravina qualche giorno prima del debutto!

Calle degli orti grandi Blas Roca Rey - "Calcoli. L'arte dell'inganno" al Teatro Bobbio di Trieste

08.03.2025

Dal 6 al 9 marzo è in scena al Teatro Bobbio di Trieste: "Calcoli. L'arte dell'inganno", una nuova graffiante commedia ricca di suspense prodotta da La Contrada – Teatro stabile di Trieste e scritta dal pluripremiato Gianni Clementi. Uno spettacolo improntato sugli attori che ci porta in una storia in bilico tra commedia e thriller piena di colpi di scena dalla quale escono la bassezza dell’animo umano e una riflessione sulla società contemporanea. La regia è curata da Blas Roca Rey che troviamo in scena assieme a Andrea Lolli, Pietro Bontempo e Monica Rogledi.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti