Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: tariffe

Obiettivo economia Arrivano i dazi!

03.04.2025

I dazi annunciati, e questa volta attuati da Donald Trump hanno provocato il prevedibile scossone sui mercati internazionali, anche se per ora non c'è stato il crollo temuto. Gran parte delle borse mondiali hanno girato in negativo, ma i mercati aspettano le possibili contromisure da parte dell'Unione Europea e dagli altri paesi colpiti dalle tariffe. Scende il petrolio; aumentano oro e Bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

I fatti del giorno Indagine della Commissione europea sulle tariffe aeree

07.11.2023

Gli aumenti delle tariffe aeree degli ultimi mesi sono finiti sotto la lente d’ingrandimento della Commissione europea. La commissaria europea ai trasporti, Adina Vălean, ha confermato l’apertura di un’inchiesta, sottolineando la preoccupazione che “certe tariffe possano diventare una barriera per la connettività” all’interno dell’Unione.

I fatti del giorno Settima Bianca: costi sempre più in alto

23.12.2024

Continuano ad aumentare i costi delle vacanze sulla neve: uno studio di Assoutenti mette in evidenza un aumento costante delle tariffe negli ultimi tre anni. L’alto fatturato sarebbe alimentato proprio dal rincaro dei prezzi e dei costi, e si teme un calo delle presenze sulle piste.

I fatti del giorno Vrtovec a Capodistria: taglio del 50% alle tariffe portuali

17.04.2020

Il ministro per le Infrastrutture, Jernej Vrtovec, ha firmato oggi a Capodistria, con i vertici della società portuale Luka Koper, il suo assenso al taglio del 50% delle tariffe portuali, per consentire allo scalo di essere più competitivo a livello internazionale, anche in questi tempi condizionati dalla pandemia. Lara Drčič

Il giornale della sera Turismo croato, in calo le prenotazioni dall'estero

04.03.2019

Il Ministro Cappelli "dobbiamo portare pazienza, imporci sul mercato con la qualità dell'offerta e senza abbassare le tariffe". Valmer Cusma / Foto BoBo

Il giornale della sera Nuove tensioni tra Kosovo, Serbia e Bosnia-Erzegovina

12.11.2018

Ka scorsa settimana il governo di Priština ha deciso di imporre tariffe doganali del 10% sui prodotti serbi e bosniaci, suscitando le proteste di Belgrado e Sarajevo. Francesco Martino

Il giornale del mattino Trump: nuovi dazi alla Cina

04.04.2018

Gli Stati Uniti hanno pubblicato una lista di circa 1.300 prodotti esportati dalla Cina su cui potrebbe imporre tariffe per un valore di circa 50 miliardi di dollari. L'elenco dev'essere ancora ultimato Franco de Stefani

I fatti del giorno Londra annuncia il taglio dei dazi in caso di Brexit senza accordo

13.03.2019

Nel caso di un'uscita dall'Unione europea senza accordo, sull'87% dei prodotti importanti dall'Ue nel Regno Unito non ci sarebbe alcun dazio. Per proteggere l'economia britannica le tariffe però scatterebbero per carni bovine, suine, di agnello, pollame, alcuni prodotti lattiero-caseari e parti di automobili, con eccezioni per le filiere più integrate con l'Unione. Questi i punti essenziali del regime temporaneo dei dazi, che durerebbe fino ad un massimo di 12 mesi. Erika Paternuš

Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti