Ospiti di questa puntata Anna Limpido, Christian Eccher, Marco Mondini, Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Stefano Lusa, Francesca Traldi e Arturo Marzano.
Dopo la tregua siglata fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, la leader di Fratelli d'Italia prepara la squadra di governo in vista dell'avvio delle consultazioni al Quirinale. Già sabato o domenica potrebbe essere attribuito l'incarico a Giorgia Meloni, che potrebbe chiedere la fiducia in Parlamento la prossima settimana.
Nella puntata di questa settimana con Franco Galante parliamo dell'attesa dei mercati riguardi l'arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump. La settimana comunque è stata molto positiva, spinta dai dati sull'inflazione americana e dalle confortanti notizie su una possibile tregua in Medio Oriente. Nuovo record per il Bitcoin che sfonda nuovamente quota 100 mila dollari.
Il presidente statunitense, Joe Biden, in una telefonata con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha espresso "il suo sostegno" per una tregua con i palestinesi. I ministri degli Esteri Ue, oggi nel corso di una seduta virtuale straordinaria, discuteranno su come l'Unione può contribuire a porre fine alle violenze in Medio Oriente e avanzare verso una soluzione duratura al conflitto tra israeliani e palestinesi. Erika Paternuš
In Etiopia a distanza di poche ore due omicidi eccellenti, figli degli scontri etnici in corso per il controllo del paese, hanno messo nuovamente in discussione la stabilità della nazione. Un commando ha ucciso il governatore della regione di Amhara, nel nord del paese, e più tardi nella capitale Addis Abeba il capo di stato maggiore dell'esercito nazionale, generale Mekonnen, è stato ucciso dalla sua guardia del corpo. Franco de Stefani
In questa puntata festeggiamo i 20 anni di TREGUA l' album d'esordio di Cristina Dona. Il lungo e felice percorso artistico che fa della cantautrice una delle voci piu originali della scena musicale italiana, inizia nei primi anni novanta. Cristina, che ha contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea, e una delle poche artiste italiane capaci di “rivaleggiare” con le grandi colleghe che all'estero hanno reinventato il modello di interprete e autrice. Sempre in grado di rinnovarsi, la Dona e divenuta prima punto di riferimento, poi figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti italiani. Cristina Dona al telefono con noi, intervistata da Barbara Urizzi.
L'Ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha confermato la notizia sulla tregua con il movimento islamico Hamas, che controlla il territorio della Striscia di Gaza. Il cessate il fuoco è stato confermato alla CNN anche da uno dei leader di Hamas. Non è ancora chiaro quando esattamente la tregua entrerà in vigore, secondo Israele l'ora esatta avrebbe dovuto ancora essere concordata, Hamas ha invece precisato che il cessate il fuoco sarebbe iniziato questa notte alle 2, ora locale. L'ufficio del premier israeliano ha intanto reso noto che le due parti hanno accolto la proposta di tregua, presentata dall'Egitto. Erika Paternuš
Le divisioni e le polemiche a distanza fra i leader di Lega e 5 Stelle hanno spinto il Premier Giuseppe Conte a incontrare Matteo Salvini per un chiarimento. Entrambi hanno rassicurato sulla tenuta della maggioranza, ma i problemi sostanziali sembrano ancora tutti sul tavolo
Continua la guerra a Gaza: nelle ultime 48 ore ci sono stati oltre 70 morti. Secondo l'esercito israeliano, tra le vittime ci sarebbero anche alcuni esponenti di spicco di Hamas. Intanto la popolazione civile è stata costretta più volte a correre nei rifugi. Tony Blinken, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, ha chiesto ad Abu Mazen, presidente della Palestina, lo stop dei lanci di razzi verso Israele. Prevista per domani la nuova riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Davide Fifaco.
Con ogni probabilità, nella fascia costiera del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia bisognerà attendere fino alla prossima settimana prima che vi sia un abbassamento delle temperature, che in questi giorni si sono costantemente assestate sui 35 gradi. Probabili invece temporali sulle zone alpine. Il caldo asfissiante ha già provocato diverse vittime, non solo in Italia, ma anche in Spagna e Giappone. Sentiamo Davide Fifaco.
Il presidente italiano invita i contendenti a sostenere un nuovo esecutivo neutrale che potrebbe traghettare il paese al voto anticipato. Ma i 5 Stelle non voteranno la fiducia ad un governo del tipo ipotizzato da Mattarella e reclamano invece elezioni anticipate già in estate. Servizio di Barbara Costamagna