Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: trieste slovena

I fatti del giorno Riparte il collegamento via mare Trieste–Slovenia–Croazia

14.05.2025

A partire da giugno sarà possibile viaggiare via mare fra Trieste e alcune località costiere in Slovenia e Croazia. La Regione Friuli Venezia Giulia ha infatti annunciato un accordo con il gruppo armatoriale Liberty Lines, che consentirà di viaggiare per tutta l’estate dal capoluogo giuliano fino a Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo.

Interviste redazione musicale Le due dj slovene Glorex+Pholia venerdì a Trieste

27.02.2025

L'intervista alla dj Lia Kojic del duo sloveno Glorex+Pholia, che sta infiammando i dancefloor dei club di Lubiana a suon di eurodance, hardhouse e remix. Venerdì 28 febbraio faranno girare la loro musica alla serata “Beat Boutique” che si terrà allo Streaming Club di Trieste. Intervista a cura di Barbara Urizzi e Samuel Simonovic.

I fatti del giorno Trieste non rinnova la convenzione alla Rete per la lingua slovena

05.02.2025

Ha suscitato stupore e sconcerto all’interno della comunità slovena di Trieste la decisione dell’amministrazione comunale di non rinnovare l’adesione alla Rete per la lingua slovena nella Pubblica Amministrazione del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una convenzione che garantiva 80 mila euro l’anno per i servizi di traduzione nelle circoscrizioni: Valentina Repini (Pd): “Decisione incomprensibile e dannosa”.

Calle degli orti grandi "Županova Micka" (Micka, la figlia del sindaco), venerdì 4 aprile al Teatro Stabile Sloveno di Trieste; a presentarcelo Nikla Petruška Panizon e Francesco Borchi

03.04.2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Tommaso Tuzzoli – Dal 18 giugno al 5 agosto la 10° edizione di “FESTIL_ Festival estivo del Litorale”

13.06.2025

27 spettacoli di cui 11 in prima nazionale, 2 laboratori, incontri, il tutto tra Udine, Trieste, Gradisca d’Isonzo, Duino Aurisina, teatro ma anche danza, musica e incontri per festeggiare dieci anni di un progetto che osserva il nuovo per anticipare il futuribile della scena contemporanea. Tutto questo è “FESTIL_Festival estivo del Litorale” il progetto transfrontaliero del panorama teatrale italiano organizzato da Tinaos in collaborazione con partner nazionali e internazionali che coinvolge tre nazioni: Italia, Slovenia e Croazia. A Calle degli orti grandi, per scoprire il vasto programma e le sezioni in cui si articola: Tommaso Tuzzoli co-direttore artistico di FESTIL!

I fatti del giorno Impegno di Fedriga sul seggio per la comunità slovena

14.11.2024

Il ministro per gli sloveni nel mondo, Matej Arcon, ha incontrato a Trieste il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Al centro del colloquio la Capitale europea della cultura e la rappresentanza degli sloveni in Consiglio regionale. No comment sul voto, del Consiglio comunale di Gorizia, contrario alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Confronto invece sul recente taglio dei fondi per il Primorski Dnevnik da parte della regione.

Interviste redazione musicale Il duo di dj sloveni RotorMotor a Trieste il 6 dicembre

05.12.2024

Abbiamo intervistato Nejc Pučko dei RotorMotor, il duo di dj sloveni diventato in breve tempo un fenomeno nazionale. Saranno all'Hangar Teatri il 6 dicembre, la loro data a Trieste è un’esclusiva per l’Italia, che segue alcune loro fortunate date in Francia. Ospite della puntata anche Did (Denis Furlan) , dj e podcaster (GrooveBox Radio) che aprirà la serata con il suo warm up. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è stata tradotta simultaneamente da Samuel Simonovic.

Calle degli orti grandi Livia Amabilino: “Let’s play. 3 teatri al Sartorio”

28.05.2025

Ritorna per la sua quinta edizione “Let’s play”, la rassegna teatrale inserita nel cartellone di Trieste Estate 2025 e realizzata grazie alla collaborazione tra i teatri La Contrada, Bonawentura/Teatro Miela e il Teatro Stabile Sloveno. La manifestazione, in programma in tre weekend, dal 6 all’8 giugno, dal 19 al 22 giugno e dal 26 al 29 giugno, si svolgerà anche quest’anno negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste, grazie alla collaborazione di Comune di Trieste e Civici Musei. 7 spettacoli in 3 lingue per 11 serate in cui sorridere, riflettere, viaggiare nel tempo e nei luoghi del nostro territorio e del mondo. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Livia Amabilino, presidente de La Contrada – Teatro Stabile di Trieste!

Punto e a capo Ancora sul contatto linguistico: gli italianismi in sloveno. Poi, il premio letterario Pont

25.09.2024

Con Martina Ožbot Currie (Università di Lubiana), uno sguardo sugli italianismi di cui è ricca la lingua slovena, testimonianza di un contatto plurisecolare. Occasione dell'intervista è il recente convegno Asli a Trieste, al quale la studiosa ha partecipato con un intervento sul tema. E a seguire la terza edizione del Premio letterario euro-mediterraneo Pont, con le voci di Vesna Mikolič (presidente della giuria) e Maurizio Tremul (Unione italiana).

I fatti del giorno Asta Vrečko in visita alla comunità slovena di Trieste

17.01.2024

La Ministra della Cultura, Asta Vrečko, ha fatto visita oggi alle principali istituzioni culturali della comunità slovena di Trieste. Fra gli altri ha incontrato anche i vertici delle organizzazioni della Comunità Slovena, SKGZ e SSO. Vrečko ha ribadito che la comunità slovena in Italia “è parte integrante dello spazio culturale sloveno”. Da parte delle organizzazioni slovene è giunta la richiesta di un maggior coinvolgimento nelle politiche culturali di Lubiana.

I fatti del giorno Il ministro Han a Trieste per parlare d’impresa ed economia europea

22.11.2024

Il ministro per l'Economia, il Turismo e lo Sport, Matjaž Han, ha incontrato oggi a Trieste i vertici della comunità slovena locale, e l’assessore del Friuli Venezia Giulia per l'Economia e il Turismo, Sergio Emidio Bini. Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, l'Associazione Economica Regionale Slovena, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene dei paesi limitrofi

I fatti del giorno Prevenzione e screening: Italia e Slovenia si confrontano

17.05.2024

Si è svolto in settimana all’ospedale di Cattinara di Trieste il convegno nazionale del GISMa, Gruppo Italiano per lo Screening Mammografico. I tre giorni di lavori hanno messo in luce come sia essenziale continuare a lavorare sulla prevenzione sui tumori al seno. L’ultima giornata ha visto un confronto con il sistema di screening in Slovenia.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti