Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: tv capodistria

In minoranza Verso l' autonomia di Radio e TV Capodistria

28.01.2025

La CAN Costiera avvia la procedura per l' istituzione di una unità autonoma. Le riflessioni di Alberto Scheriani, Felice Ziza, Damian Ficher e Andrea Bartole

Radio Capodistria 75 Maria Rosa Lojk Francesconi

10.12.2024

Protagonista della puntata Maria Rosa Lojk Francesconi, voce della nostra emittente ( e anche della tv) dal 1972 al 2002, ma non solo! Rosa era anche "la bambina della radio" perchè nella sede di Radio Capodistria lei ci abitava da quando aveva 4 anni ( i suoi genitori erano allora i guardiani della radio!).

Radio Capodistria 75 Antonio Rocco

10.12.2024

Intervista ad Antonio Rocco, vicedirettore generale della RTV Slovenia per la Radio e la Televisione per la Comunità nazionale italiana autoctona fino al 2022.

Dentro i fatti Sergio Tavčar e lo sport su TV Capodistria

03.09.2024

“I pionieri - Le incredibili storie di una televisione di confine” è il titolo dell'ultimo libro di Sergio Tavčar, la storioca voce che raccontava il basket su TV Capodistria. Il volume edito dalla Bottega Errante Edizioni, parla delle le vicende della sua redazione sportiva dell'emittente capodistriana.

In minoranza IN MINORANZA

21.01.2025

Radio e TV Capodistria: nuovi problemi

Dentro i fatti Sergio Tavčar, Tv Capodistria ai tempi di Berlusconi

20.06.2023

Non accennano a finire le proteste nell'ex colonia inglese. Ne parliamo con Andrea Pira esperto di Cina.

Glocal 50.TV CAPODISTRIA, MORENO ARGENTIN, LAVORO, SALVATOR ŽITKO CITTADINO ONORARIO

03.05.2021

In diretta con Lara Drčič e Giuseppe Signorelli per parlare di cronaca, politica, attualità, sport e più in generale del territorio in un contesto globale, con un occhio di riguardo per l’Istria. In onda ogni lunedì dalle 10.35 alle 12.28 ed in replica, sempre lunedì, alle 20.30.

Calle degli orti grandi 25 maggio: buon compleanno Radio Capodistria

25.05.2022

In occasione del 73esimo compleanno di Radio Capodistria abbiamo ospitato in studio Antonio Rocco, vicedirettore generale di RTV Slovenia per la Radio e la Televisione per la Comunità nazionale italiana autoctona.

Punto e a capo L'Istria nelle fotografie dell'Archivio Morassi, il giovane Márai, e i Fruscii risuonanti di Luisa Antoni

22.10.2024

In questa puntata si va alla scoperta di un fondo fotografico poco conosciuto, ma di notevole importanza per la storia della tutela del patrimonio nella Venezia Giulia, con lo storico dell'arte Enrico Lucchese, curatore del volume "Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca' Foscari di Venezia" (IRCI - Zel Edizioni). A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Bébi, il primo amore", romanzo d'esordio del grande scrittore ungherese Sándor Márai, ora riproposto da Adelphi. In chiusura un invito all'ascolto del cd di Luisa Antoni "Fruscii risuonanti" (Ema Vinci) e qualche domanda alla compositrice, che è anche voce e volto noto di Radio e TV Capodistria.

Il giornale della sera RTV Capodistria, garanzie del Ministero cultura su quadri e frequenze

17.06.2020

Su sollecitazione dell'Ambasciatore d'Italia a Lubiana, Carlo Campanile, si è svolto oggi un incontro al Ministero della cultura sloveno per chiarire le posizioni del dicastero stesso su alcune questioni che riguardano la Comunità nazionale italiana, in particolare la problematica dei quadri di Radio e Tv Capodistria. Accanto al diplomatico e al Segretario di stato Ignacija Fridl Jarc, erano presenti alla riunione anche il direttore dell'Ufficio governativo per le Comunità nazionali Stanko Baluh, il direttore dell'Istituto italiano di cultura Stefano Cerrato, e il deputato della minoranza al parlamento sloveno Felice Žiža al quale abbiamo chiesto di sintetizzarne i punti essenziali.

I fatti del giorno Contratto Radio Capodistria, Žiža incontra il direttore di Rtv Slovenia

05.05.2020

Nessuna rapida soluzione per la questione della mancata proroga del contratto a un giornalista di Radio Capodistria. La conferma arriva dopo un colloqui tra il direttore generale dell'ente, Igor Kadunc e il deputato della Comunità nazionale Italiana, Felice Žiža. Sentiamo cos'ha dichiarato il parlamentare ai nostri microfoni.

Il giornale della sera Satellite TV Capodistria. Martedì a Roma una delegazione della Comunita' Nazionale Italiana

10.11.2019

L'Unione Italiana, conferma dunque la sua presenza a Roma martedì prossimo,12 novembre per perorare la causa di RTV Capodistria. Lionella Pausin Acquavita

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti