Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: unione italiana

Il vaso di Pandora Unione Italiana, Europa, vino e Stati uniti

15.11.2024

Ospiti della puntata: Maurizio Tremul, Lionella Pausin Acquevita, Tomas Miglierina, Simonetta Lorigliola e Ervin Hladnik Milharčič

Il vaso di Pandora Europa, Unione Italiana, Forum Tomizza e Jessica Acquavita

24.05.2024

Ospiti della puntata: Andrej Beloglavec (Capobianco), Maurizio Tremul , Silvia Zetto Cassano e Jessica Acquavita.

Dentro i fatti Le sorti di Unione Italiana "Capodistria" in mano all'Unità amministrativa

08.08.2024

Ospiti della puntata: Maurizio Tremul, Astrid Del Ben, Paolo Demarin e Mario Steffé

Nella nostra comunità La velista Vesna Dekleva Paoli

16.03.2025

Ospite l'isolana Vesna Dekleva Paoli, ex velista che ha al suo attivo tre partecipazioni olimpiche (Atlanta 1996, Atene 2004 e Pechino 2008). Tra il 1996 e 2008 eletta 7 volte miglior sportiva dell'Unione Italiana.

Il vaso di Pandora Autoritarismi, Europa, cimiteri, Unione Italiana

29.03.2024

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Giorgio Rossetti, Leonardo Barattin, Lionella Pausin Acquavita, Barbara Costamagna e Dionizij Botter.

In minoranza Unione Italiana: Non passa la modifrica del regolameto di procedura

21.11.2023

II commenti dopo l'Assemblea di Unione Italiana. Ai nostri microfoni di Lionella Pausin: Paolo Demarin, Daniela Ipsa, Gaetano Benčič, Maurizio Tremul, Enea Dessardo e Marin Corva

Punto e a capo Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima 2024, stasera la cerimonia

19.02.2025

Rappresenta l'appuntamento per antonomasia con l'arte e la cultura della comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia, ma la cerimonia del 57° Concorso Istria Nobilissima in programma stasera presso la Comunità degli italiani di Torre riserverà anche un ampio spazio alla scuola, con le premiazioni delle Gare di lingua italiana e la consegna del Premio Antonio Pellizzer. Ne abbiamo parlato con Patrizia Pitacco, responsabile del settore Scuola dell'Unione italiana. Mentre il poeta Giacomo Scotti, 96 anni, ci racconta la sua lunghissima fedeltà al Concorso Istria Nobilissima. Al termine la rubrica Leggio a cura del critico Luigi Tassoni è dedicata al romanzo di Yamada Taichi "Estranei" (Casa editrice Nord).

I fatti del giorno Antonio Tajani interviene nella sede dell'INCE a Trieste

26.03.2025

L'allargamento a est dell'Unione Europea e la crisi in Ucraina sono stati i temi principali toccati dal ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, oggi in visita in Friuli Venezia Giulia. Tajani, che nel pomeriggio ha anche partecipato ad incontri elettorali a Monfalcone e Pordenone, è intervenuto nella sede di Trieste del segretariato dell'Iniziativa Centro Europea.

I fatti del giorno Ancora polemiche sul manifesto di Ventotene

21.03.2025

Non si spengono in Italia e a Bruxelles le polemiche sulla critica pronunciata alle Camere da parte della premier italiana Giorgia Meloni al Manifesto di Ventotene, testo considerato una delle basi della moderna Unione europea. La premier ha ribadito la sua posizione su tutta la linea, ma il centro sinistra è insorto, e non mancano le accuse alla Presidente del Consiglio di voler solo sviare l'attenzione dalle divisioni interne alla sua maggioranza.

I fatti del giorno UI: quattro membri della Comunità degli Italiani di Pirano scrivono a Fiume

29.02.2024

A una settimana dalla nomina di Astrid Del Ben a nuova coordinatrice dell'Unione italiana di Capodistria, quattro membri dell'Assemblea dell'associazione Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, hanno scritto direttamente all'Assemblea dell'Unione Italiana, esprimendo un netto disaccordo con gli ultimi sviluppi nella gestione della costola Capodistriana dell'organizzaione. Fra le richieste anche quella della possibilità di iscriversi una Comunità degli Italiani residente in Croazia, e associata all’Unione Italiana. Sentiamo uno dei quattro firmatari della missiva, Andrej Rojec.

I fatti del giorno Mattarella in Montenegro

18.02.2025

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella è giunto in Montenegro per una serie di incontri istituzionali, e con la comunità italiana locale. Questa mattina è stato ricevuto dall’omologo Jakov Milatović, per parlare soprattutto del possibile allargamento dell’Unione europea ai paesi dei Balcani. Non è mancato però un commento sulle recenti polemiche con Mosca.

Punto e a capo La lingua italiana in gara (II). E le insidie dell'informazione a Leggio

12.04.2023

In questa puntata una carrellata di voci, testimonianze e interviste realizzate in occasione dell'edizione 2023 della Gara di italiano, classica manifestazione per le scuole promossa dall'Unione italiana che si è svolta poco prima di Pasqua, a Dignano, con la partecipazione di oltre settanta studenti dell'Istria e di Fiume. Insieme ad alcuni giovani concorrenti interviene Parizia Pitacco, responsabile scuola UI. Nella rubrica Leggio di Luigi Tassoni, l'invito alla lettura di "Infocrazia" di Byung-Chul Han, un libro in cui il filosofo ci racconta "le nostre vite manipolate dalla rete". Al termine Parole che vanno, sui neologismi "BookTok" e "booktoker" nel vocabolario Treccani.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti