Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Risultati della ricerca

Nessun risultato.

Ricerca: zone rosse

I fatti del giorno Pro e contro le “zone rosse”

11.03.2025

Le zone rosse, le aree del centro di Trieste interdette a chi si è reso protagonista di comportamenti socialmente pericolosi, sono state al centro del confronto fra maggioranza e opposizione nel Consiglio comunale di Trieste. Il centro sinistra, che ha presentato due mozioni, ha chiesto più politiche sociali ritenendo il provvedimento una soluzione di propaganda e d’emergenza, se non inutile, mentre il centro destra ha difeso le zone rosse, sottolineando

I fatti del giorno Una settimana di zone rosse: più di 600 controlli

28.01.2025

A una settimana dall’istituzione delle zone rosse a Trieste la Prefettura ha diffuso i primi dati su controlli ed allontanamenti. Nelle tre aree centrali della città dal 26 gennaio è vietato l’accesso a persone con precedenti e considerate pericolose. Disposta anche la chiusura dei locali a mezzanotte e il divieto di consumare bevande in contenitori di vetro o alluminio.

I fatti del giorno Opposizioni contro le zone rosse a Trieste

24.01.2025

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra. “Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

I fatti del giorno Prime reazioni sulle zone rosse a Trieste

22.01.2025

Sono operative da tre giorni a Trieste le cosiddette “zone rosse”, le aree della città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose. I provvedimenti sono stati presi in seguito a una serie di episodi violenti: residenti e commercianti sono favorevoli alle misure e anche a una maggior sorveglianza, ma molti esprimono dubbi sul fatto che i provvedimenti possano cambiare realmente le cose.

I fatti del giorno “Abbiamo dato risposte ai cittadini”

22.01.2025

Caterina De Gavardo, assessore alla sicurezza del Comune di Trieste, sottolinea come fosse necessario aumentare la sorveglianza per dare risposte alla richiesta di sicurezza dei cittadini. Accanto all’istituzione delle “zone rosse”, il Comune ha emanato, nelle stesse aree, delle ordinanze che prevedono, la chiusura dei locali alle 24:00, e il divieto di consumare o detenere in pubblico bevande in contenitori di vetro o alluminio dalle 22:00 alle 6:00.

I fatti del giorno I magistrati da Conte per parlare delle “zone rosse”

12.06.2020

I magistrati che indagano sulla mancata istituzione delle zone rosse in due comuni del bergamasco, hanno sentito a Roma il premier italiano Conte e i ministri Lamorgese e Speranza. L’inchiesta cerca di accertare le responsabilità del governo e della regione Lombardia, che in queste settimane si sono scaricati a vicenda la responsabilità di non aver isolato i due focolai nella regione.

Zona 30 Via Flavia, Keep Clean and Run, Rose Libri Musica Vino

12.05.2023

Abbiamo iniziato la puntata con Diego Masiello, autore assieme ad Alberto Fiorin della guida “La via Flavia a piedi” (Ediciclo Editore), percorso di 116 km da Muggia ad Aquileia. A seguire l’eco-runner e divulgatore scientifico Roberto Cavallo, ci racconta com’è andata l’edizione 2023 di Keep Clean an Run, evento di plogging a tappe, partito il 29 aprile dalla Marmolada, che si è concludo il 5 maggio ai laghi del bergamasco. Infine Fabiana Martini ci presenta l’edizione 2023 di “Rose Libri Musica Vino” che si tiene per 4 venerdì di seguito, al Roseto del Parco di San Giovanni di Trieste, fino al 26 maggio.

Zona 30 Rose Libri Musica Vino

24.05.2022

Puntata registrata durante la rassegna ROSE LIBRI MUSICA VINO, che si sta tenendo a Trieste, al Roseto del Parco di San Giovanni, giunta quest'anno alla sua 11^edizione. Abbiamo intervistato Maurizio Tondolo, direttore dell’Ecomuseo delle Acque di Gemona, che ha raccontato al pubblico la raccolta fondi lanciata per salvare il parco delle rose di Artegna. A seguire, la comunicatrice scientifica e alpinista Sara Segantin, autrice del libro “Non siamo eroi” (Fabbri 2021)

Il giornale del mattino UE: una mappa delle zone verdi, arancioni e rosse

14.10.2020

I ministri Ue per gli Affari europei ieri a Lussemburgo hanno approvato una raccomandazione non vincolante per coordinare le limitazioni sui viaggi durante l'epidemia di coronavirus. I ministri si sono accordati su una mappa unica delle zone verdi, arancioni, rosse e grigie, molte questioni però rimangono ancora aperte. Erika Paternuš

Il giornale della sera Anche il FVG in fascia rossa

12.03.2021

Come previsto da lunedì prossimo anche il Friuli-Venezia Giulia entrerà in zona rossa. In tutta la regione saranno limitati gli spostamenti e chiuderanno tutte le attività non essenziali. Numeri ancora molto alti di contagi e ricoveri. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Il FVG scivola verso la zona rossa

11.03.2021

Sono stati quasi mille i contagi in Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore. Si tratta di un dato che conferma la salita della curva dei contagi in corso ormai da due settimane. Domani la regione dovrebbe passare nella fascia rossa, con la limitazione dei movimenti e la chiusura di tutte le attività non essenziali.

I fatti del giorno Italia: in arrivo nuove decisioni su Regioni rosse ed arancioni

12.11.2020

In Italia si elaborano i dati riguardanti il Covid-19 arrivati dalle regioni, che verranno successivamente valutati dal Governo per prendere le decisioni riguardo eventuali zone rosse o arancioni. Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia al varo di nuove ordinanze anti-assembramento. Sentiamo Davide Fifaco.

Altri scatti
Home Ascolta Podcast Guida radio Contatti